Corsi di formazione in materia di sicurezza sul lavoro
L’ Art.2 del Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (T.U.S.L. o D. Lgs. 81/08)
definisce le figure professionali che gravitano in un luogo di lavoro.
Tra queste, quella del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, R.S.P.P. il cui ruolo viene assegnato al Datore di Lavoro nei casi previsti dalla Legge. Secondo l’Art.2 già citato, l’R.S.P.P. è la persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui all’ Art.32 designata dal Datore di Lavoro, a cui risponde, per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi.
Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di incaricare una persona affinché svolga le mansioni e i compiti di chi deve tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Fatta eccezione per i casi previsti dalla legge (Art. 34 : industrie e imprese artigiane fino a 30 dipendenti, aziende agricole fino a 10 dipendenti, imprese ittiche fino a 20 dipendenti, tutte le altre che abbiano un organico fino a un massimo di 20 dipendenti), il Datore di Lavoro deve nominare un R.S.P.P. tra i suoi dipendenti o affidarsi ad un professionista esterno in assenza di dipendenti che all’interno dell’azienda o unità produttiva siano in possesso dei requisiti di cui all’art. 32.
AB Ambiente S.r.l., si avvale della collaborazione di professionisti con qualificata formazione, i quali offriranno alle aziende:
-
Consulenze di un R.S.P.P. esterno
-
Valutazione dei rischi specifici
-
Redazione del D.V.R. Documento di Valutazione dei Rischi
-
Corsi di formazione in materia di sicurezza sul lavoro